Vai al contenuto
Spedizioni gratuite sopra i 70 € di spesa

Iva agevolata al 4% per persone disabili: dove si applica?

Vivere con una disabilità significa confrontarsi con tutta una serie di limitazioni. Per semplificare le giornate delle persone portatrici di handicap è doveroso ricorrere a supporti ed ausili utili a facilitare le loro operazioni quotidiane. Il loro acquisto può però comportare costi elevati. Per fortuna è possibile ridurre le spese grazie all’agevolazione iva al 4% per persone disabili. Come funziona e chi ne ha diritto?

I benefici sono stati introdotti dalla Legge 104/92, che mira a favorire l’autonomia e l’inclusione sociale delle persone con limitazioni motorie, sensoriali e cognitive. Il legislatore ha così previsto una riduzione dell’IVA dal 22% al 4% su una lunga lista di beni e servizi, i quali comprendono ausili tecnici e informatici, dispositivi per la mobilità e addirittura automobili.

Ciò nonostante, per poter accedere ai benefici appena elencati è necessario essere in possesso di determinati requisiti. Quali sono?

Chi può beneficiare dell’IVA agevolata al 4%?

L’accesso all’Iva agevolata al 4% è riservato alle persone con disabilità rientranti nelle fattispecie previste dalla Legge 104/92. Nello specifico si tratta di soggetti con handicap fisici, psichici o sensoriali tali da richiedere strumenti di supporto per lo svolgimento delle attività quotidiane.

Nello specifico, possono usufruire della riduzione IVA:

  • i non vedenti e i non udenti, la cui disabilità è stata certificata da un’apposita commissione medica;
  • le persone con handicap psichico o mentale, purché siano titolari dell’indennità di accompagnamento;
  • coloro affetti da gravi difficoltà di deambulazione o che hanno subito pluriamputazioni;
  • le persone con ridotte o impedite capacità motorie.

La condizione di disabilità non assicura l’ottenimento dell’agevolazione fiscale. Infatti, è necessario che essa sia certificata da un verbale medico dell’ASL, in cui deve essere specificamente attestato il grado di menomazione e il bisogno di determinati strumenti volti a migliorare l’autosufficienza del richiedente.

My alt tag
Vuoi essere il primo a scoprire le nostre novità e promozioni?

Quali beni rientrano nell’Iva agevolata per persone disabili?

L’IVA agevolata al 4% per le persone disabili, come già accennato, può essere applicata a diversi prodotti e servizi. Tra i principali troviamo veicoli, ausili tecnici e informatici, dispositivi per la mobilità e prodotti per la cura personale.

Veicoli per persone con disabilità

Uno dei benefici più importanti, ed anche più richiesti, è la riduzione IVA per l’acquisto dei veicoli di trasporto. La presenza di un’automobile adatta alle esigenze della persona disabile è qualcosa di fondamentale anche per il caregiver, che potrà trasportare il proprio assistito con facilità.

L’IVA agevolata al 4% può essere applicata sia all’acquisto di veicoli nuovi che usati, a condizione che rispettino determinati limiti di cilindrata: 2.000 centimetri cubici per i motori a benzina o ibridi, 2.800 per i diesel o ibridi e 150 kW per i veicoli elettrici.

Tra gli elementi detraibili rientrano anche gli optional del veicolo e tutti gli accessori utili ad adattare il veicolo alle necessità della persona disabile. La normativa prevede però alcune restrizioni: si può usufruire dell’aliquota ridotta solo una volta ogni quattro anni, salvo casi eccezionali come il furto o la demolizione dell’auto. Inoltre, il veicolo va intestato alla persona con disabilità o a un familiare che la abbia fiscalmente a carico.

Ausili tecnici e informatici

Un’altra categoria che beneficia dell’IVA ridotta è quella degli ausili tecnologici e informatici, strumenti altrettanto importanti per facilitare la comunicazione, la mobilità e l’interazione con l’ambiente. Tra questi figurano computer, tablet, software specifici per la comunicazione, sintetizzatori vocali, tastiere adattate e telefoni a viva voce.

Per ottenere l’applicazione dell’Iva ridotta al 4%, il dispositivo deve essere prescritto da un medico specialista dell’ASL, che attesti quanto sia indispensabile nella quotidianità del richiedente.

Ausili per la deambulazione e prodotti per la cura personale

L’agevolazione IVA al 4% per le persone disabili interessa ovviamente anche tutti gli ausili pensati a migliorare la mobilità e a superare le barriere architettoniche. Tra questi annoveriamo carrozzine, i deambulatori, i servoscala, le piattaforme elevatrici, i letti ortopedici e i materassi antidecubito. Anche in questo caso, la documentazione medica attestante la necessità dell’ausilio è un requisito fondamentale per ottenere il beneficio fiscale.

Un’altra importante area coperta dall’agevolazione riguarda i dispositivi medici e i prodotti per l’igiene. Nella categoria rientrano tutti gli ausili per l’incontinenza presenti su Caremarket, come pannoloni, pants, traverse assorbenti e tanto altro ancora!

Per ottenere i benefici fiscali sui prodotti Caremarket ti basterà caricare sul nostro sito:

  • certificato di invalidità;
  • Prescrizione rilasciata dal medico specialista dell’ASL di appartenenza attestante la necessità di ausili assorbenti per incontinenza.

Sulla nostra piattaforma i vantaggi però non si limitano all’IVA ridotta. Infatti, sottoscrivendo gratuitamente l’abbonamento “Carepass” avrai un ulteriore 5% di sconto sull’acquisto: ti invieremo direttamente a casa ogni mese una fornitura di pannoloni o assorbenti per prenderti cura dei tuoi cari.

Come richiedere l’IVA agevolata al 4%?

Per usufruire dell’agevolazione bisogna presentare una serie di documenti al momento dell’acquisto.

Ecco, la lista completa:

  • una copia del certificato di invalidità rilasciato dall’ASL;
  • una dichiarazione sostitutiva di atto notorio che confermi il diritto all’agevolazione;
  • una prescrizione medica che giustifichi la necessità dell’ausilio.

Qualora l’acquisto venga effettuato da un familiare della persona con disabilità, quest’ultima dovrà risultare fiscalmente a suo carico. Una volta raccolta tutta la documentazione, sarà sufficiente fornirla al rivenditore, che applicherà direttamente l’aliquota IVA ridotta sulla fattura.

L’IVA agevolata al 4% per le persone disabili rappresenta un’importante misura di sostegno, la quale permette di risparmiare e soprattutto assicurare ai nostri cari autonomia e benessere quotidiano. Scopri tutti gli ausili ed i prodotti per la cura presenti nel catalogo di Caremarket ed approfitta della riduzione IVA!

My alt tag
Acquista con Iva agevolata
CareMarket
CareMarket è la piattaforma di e-commerce dedicata agli over e a chi si prende cura di loro.
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla Newsletter per restare sempre aggiornato su sconti, promozioni e novità del nostro catalogo.
Iscriviti alla Newsletter

Relativamente ai prodotti venduti da Caremarket ed aventi la seguente natura: dispositivi medici e dispositivi medico – diagnostici in vitro, presidi medico chirurgici si significa che: tutti i contenuti del dominio www.caremarket.it relativi a tali prodotti (testi, immagini, foto, disegni, allegati e quant’altro) non hanno carattere né natura di pubblicità. Tutti i contenuti devono intendersi e sono di natura esclusivamente informativa e volti esclusivamente a portare a conoscenza dei clienti e dei potenziali clienti in fase di preacquisto i prodotti venduti da Caremarket attraverso la rete.

CareMarket ®2025  – P. IVA 03757590272

E-commerce partner Calicantus – Realizzato da Esperoweb

Privacy PolicyCookie Policy
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio