
Come scegliere la casa di riposo per gli anziani?
La scelta della casa di riposo per anziani in cui trasferire un proprio caro non è mai semplice: una guida su tutti gli aspetti da valutare
La scelta della casa di riposo per anziani in cui trasferire un proprio caro non è mai semplice: una guida su tutti gli aspetti da valutare
L’Iva agevolata al 4% per persone disabili consente di acquistare a prezzo ridotto strumenti ed ausili per migliorare la loro qualità della vita.
Il bonus caregiver è una misura pensata per sostenere economicamente tutti quegli assistenti familiari che si prendono cura dei propri cari.
La legge 104 offre benefici e agevolazioni per supportare le famiglie nell’assistenza ai genitori anziani.
Con l’età cresce la fragilità psico-fisica, aumentando il rischio di cadute. Per ridurre tali rischi è necessario organizzare la casa a misura d’anziano.
Il D. lgs 29/2024 ha introdotto il bonus anziani 2024, un assegno mensile per le spese legate all’assistenza domiciliare: come richiederlo?
Le cadute negli anziani rappresentano un importante fattore di rischio nella terza età: scopri le strategie di prevenzione per gestirle al meglio.
Le app per anziani possono rilevarsi strumenti preziosi per gestire la salute e la sicurezza nella terza età: scopri quali sono le migliori disponibili online.
L’alimentazione negli anziani è spesso monotona e disordinata: ecco i nutrienti che dovrebbero assumere per mantenere un buono stato di salute.
La valutazione multidimensionale geriatrica consente uno sguardo d’insieme sulle diverse patologie di un anziano per comprendere la loro correlazione.
I problemi di deambulazione sono una costante della terza età, ma spesso nascondono patologie più gravi: ecco come comprenderne i sintomi.
Invecchiare significa diventare fragili. I dispositivi per il monitoraggio degli anziani permettono di controllare il loro stato di salute a distanza.
Gli ausili per anziani sono strumenti e sistemi pensati per compensare i deficit di mobilità delle persone fragili in età avanzata: scopriamoli tutti.
Gli anziani soli rappresentano un’emergenza silenziosa. La solitudine può compromettere la loro salute mentale e fisica. Come prendersene cura?
La riforma sull’assistenza degli anziani non autosufficienti mira a realizzare un sistema di welfare più coordinato, sostenibile ed efficiente.
Il ricostituente per anziani permette di integrare nell’alimentazione dei soggetti in età avanzata tutti quei nutrienti essenziali per l’organismo.
Video tutorial con alcuni esercizi di equilibrio per persone con difficoltà motorie e consigli utili per migliorare la deambulazione.
Come si previene, si valuta e si affronta la disfagia? Scopriamolo insieme grazie ai consigli di una logopedista.